Con il parere pubblicato in data 14/04/2023, il Consiglio di Stato fa un passo indietro sul tanto atteso decreto attuativo della Legge Gelli n. 24 del 08/03/2017 in ordine ai requisiti minimi di polizza RC professionale per gli operatori sanitari e per le strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private.

Con una nota del 14/03/2023 il Ministero dell’Impresa e del Made in Italy aveva nuovamente richiesto il parere del Consiglio di Stato su un nuovo schema di Decreto dopo aver sentito i pareri, questa volta, anche dell’ANIA, dell’IVASS e delle Associazioni di categoria degli intermediari assicurativi non coinvolte nella prima stesura dello schema. Ancora non abbiamo avuto modo di esaminare lo schema inviato dal Ministero ma, a quanto pare, il Consiglio di Stato ha dato un parere definitivo favorevole con alcune riflessioni su alcuni punti.

Dopo l’intervento del Ministro Schillaci su un eventuale depenalizzazione della colpa medica e il parere definitivo del Consiglio di Stato sullo schema di decreto attuativo sembra, a mio parere, che molti dei nebulosi temi in ordine alla medical malpractice ed alla colpa medica stiano indirizzandosi verso una, speriamo pronta, risoluzione.

Resto fiducioso spettatore di questo lungometraggio sperando in un lieto fine.

Leggi qui il parere del Consiglio di Stato.

“Dare” è il videogioco per ragazzi tra i 14 e i 19 anni ideato dalla società Wisdom Studio con uno scopo che va ben oltre l’intrattenimento: attraverso l’amicizia di due giovani protagonisti, Zeno e Violetta, il gioco insegna ai ragazzi l’inclusione, la comprensione e l’amicizia nei confronti dei coetanei affetti da malattia inguaribile.

Presentato per la prima volta il 18 novembre, in occasione del congresso nazionale della Società italiana di cure palliative, è disponibile per il download gratuito su Google play.

I nostri più fieri complimenti per la creazione del videogioco vanno ovviamente a Massimiliano Grotti, fratello del fondatore di Medmalinsurance Claudio Grotti.

Si parla di “Dare” anche su:

Fondazione Maruzza

Corriere della sera

la Repubblica