Pubblicati da cgrotti

Pillole Assicurative #29 – Covid 19 e RSA

Quanto la pandemia da Covid – 19 ha influito sulla Responsabilità Civile in ambito sanitario? Soprattutto quale segmento professionale, tra strutture, esercenti la libera professione e dipendenti privati e del Servizio Sanitario Nazionale ha subito più cambiamenti? Di fatto a tutt’oggi l’effetto pandemia si è riversato su tutti i fronti ed è difficile fare una […]

Pillole Assicurative #28 – RC Professionale in sanità: Le strutture sanitarie e sociosanitarie Pubbliche e private

Quali cambiamenti si sono verificati nel comparto corporate, per enti sanitari pubblici e privati, dopo l’uscita della Legge Gelli-Bianco, nell’ambito assicurativo? Durante l’anno 2017 il numero di strutture sanitarie pubbliche assicurate con polizze a copertura della responsabilità civile sanitaria è diminuito: le recenti statistiche Ivass, pubblicate, rivelano che più del 50% delle strutture, assicurate nel […]

Pillole Assicurative #27 – RC Professionale in sanità: Il comparto sanitario non medico

La Pillola di oggi affronta il tema del rischio di tutti gli operatori del settore sanitario non Medici, sia che questi ultimi siano Liberi Professionisti, dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale sia dipendenti di Strutture Sanitarie Private/Convenzionate. La Legge Gelli-Bianco, infatti, estende l’obbligo della Responsabilità Civile Professionale anche a tutto il comparto sanitario non Medico, a […]

Pillole Assicurative #26 – RC Professionale in sanità: I Medici dipendenti di strutture private

In questo appuntamento affronteremo il rischio dei Medici dipendenti di Strutture Sanitarie Private/Convenzionate che, lavorando in modalità subordinata devono, secondo quanto sancito dalla normativa, stipulare polizze di Rc Professionali che vadano a coprire solo ed esclusivamente l’azione di rivalsa da parte del proprio datore di lavoro in caso di danno cagionato ad un paziente della […]

Pillole Assicurative #25 – RC Professionale in sanità: I Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale

Come già specificato nella pillola precedente, La Legge Gelli-Bianco mette finalmente un punto fermo sul tipo di rischio assicurativo nell’ambito della Rc Professionale dei Medici, indipendentemente dal loro rapporto con il paziente. In questa pillola affronteremo il rischio dei Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale che, lavorando in modalità subordinata ad enti pubblici devono, secondo […]

Pillole Assicurative #24 – RC Professionale in sanità: I Medici Liberi Professionisti

La Legge Gelli-Bianco mette finalmente un punto fermo sul tipo di rischio assicurativo nell’ambito della Rc Professionale dei Medici, indipendentemente dal loro rapporto con il paziente. In questa pillola e nelle prossime andremo a sintetizzare la peculiarità di ogni esercente la professione sanitaria, correlata al rischio professionale nel quale potrebbero incorrere in base, soprattutto, alla […]

Pillole Assicurative #23: La Legge Gelli-Bianco

In questa pillola, che, come dice la stessa parola, è una estremizzata sintesi di un concetto molto più lungo da spiegare e divulgare, ci proponiamo di riassumere ed elencare le più evidenti e singolari peculiarità che la Legge n. 24 del 08/03/2017 entrata in vigore dal 01/04/2017 e comunemente chiamata Legge Gelli-Bianco, dai nomi dei […]

Pillole Assicurative #22: La scheda di sinistrosità pregressa

Nella pillola precedente abbiamo parlato del questionario di assunzione del rischio accennando proprio della scheda di sinistrosità pregressa relativa all’attività o al bene da assicurare. Abbiamo definito quanto sia fondamentale questa sezione del questionario, per poter presentare al mercato assicurativo il rischio da proporre. Perché? In quale modo tali dati possono influenzare la quotazione di […]

Pillole Assicurative #21: Il questionario di assunzione del rischio

In questa pillola, andremo ad osservare lo strumento di base, che ogni intermediario dovrebbe utilizzare al fine di individuare, analizzare e sintetizzare una copertura per ogni esigenza assicurativa per ogni cliente.Il “questionario di assunzione del rischio” si può riassumere in un concetto semplice: una puntuale ed approfondita intervista al cliente sulle proprie reali esigenze di […]

,

Legge Gelli, Responsabilità Sanitaria: bozza decreto MISE

Sono ormai trascorsi più di tre anni dall’uscita della Legge 24/17 (cd. Gelli-Bianco), riguardo la riforma della Responsabilità Civile Professionale nell’area medico-sanitaria e da quel momento tutti gli addetti ai lavori hanno atteso l’uscita dei decreti attuativi interministeriali che avrebbero reso efficace ed efficiente un impianto normativo monco. In una ambientazione pandemica coronata dall’attuale apertura […]