Pubblicati da cgrotti

, ,

Gelli: Unico Decreto attuativo entro fine gennaio

Durante una tavola rotonda tra legislatore, istituzioni ed operatori del settore organizzata da Assiteca il 07/11/2017, Federico Gelli ha dichiarato: “Per la prima volta  introduciamo il diritto alla sicurezza delle cure come parte integrante del diritto costituzionale alla salute. Il risk management viene messo a regime per tutte le strutture sanitarie, tutte le regioni, quindi, […]

, , ,

Intervista: Dott.ssa Ilaria Umbro

Prosegue il lavoro di medmalinsurance.it e, visto l’avvicinarsi del 21 ottobre con l’inaugurazione del 1° Incontro Nefrologico Tiberino, il nostro staff ha deciso di intervistare la Dott.ssa Ilaria Umbro, Medico Nefrologico presso Geramed, il Centro Dialisi sito a Fiano Romano (Roma), e Direttore Scientifico del convegno. Con questo articolo speriamo di fare maggiore luce sulle tematiche trattate durante l’evento, […]

, , ,

Intervista: Dott.ssa Maria Teresa Mainelli

Lo staff di medmalinsurance.it ha pensato bene di intervistare dei medici sugli argomenti trattati sinora, con particolare riguardo all’entrata in vigore delle Legge Gelli-Bianco. Conoscere le loro impressioni da vicino, sentire i loro commenti, i loro suggerimenti e, soprattutto, sapere che peso danno alla presenza del broker assicurativo, specialista nella medmal, nel loro quotidiano è per noi […]

, ,

“Ottobre: Mese della prevenzione dentale.” La Responsabilità del dentista – 1° parte

Come giustamente citato dal titolo di questo articolo, trovandoci in ottobre, mese della prevenzione dentale, sarebbe opportuno soffermarci sulla responsabilità del medico chirurgo specialista in odontoiatria o semplicemente dentista. Questa è un’attività particolare, che ha portato la giurisprudenza e la tecnica assicurativa a esaminare specifiche problematiche e mirati rischi inerenti la responsabilità professionale che va […]

, ,

1° Incontro Nefrologico Tiberino – Nefrologia e Medicina del Territorio

Il 21 ottobre 2017 si terrà il 1° Incontro Nefrologico Tiberino “Nefrologia e Medicina del Territorio” presso Castello Orsini a Fiano Romano (Roma). Le finalità del convegno riguardano, principalmente, la conoscenza dei servizi sul territorio e la modalità di erogazione degli stessi. Così, attraverso l’esplorazione dei diversi servizi, si esporranno le soluzioni più appropriate per […]

, , ,

Responsabilità medica a confronto: Balduzzi – Gelli/Bianco

Si vuole riportare nel presente articolo una tabella comparativa che riassume le differenze sostanziali tra le due grandi riforme che hanno segnato la responsabilità civile nell’area medico-sanitaria, estratte dall’opera La responsabilità medica dopo la riforma Gelli – Bianco (legge 24/2017) di Roberto Francesco Iannone, Editrice ADMAIORA:   Responsabilità medica allo stato della Legge Balduzzi Natura […]

, , ,

NEWS: Ddl Lorenzin

Ddl Lorenzin. Prime modifiche alla legge sulla responsabilità professionale area medico sanitaria: novità su azione di rivalsa e attività in regime libero professionale. Approvato in XII commissione l’emendamento che chiarisce alcuni punti della Legge Gelli. Presto l’approfondimento sulla notizia.

, ,

Le ASL sono responsabili per i medici di famiglia?

Un altro dei quesiti trattati lungamente dalla giurisprudenza e dagli esperti del settore della Medical Malpractice, riguarda la responsabilità del medico di famiglia, o medico di base, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e, ancor di più, come e se si configura una responsabilità di tipo contrattuale dell’Azienda Sanitaria Locale, in caso di errore del […]

, ,

Possibili strategie difensive applicabili alle strutture sanitarie

È opportuno sottolineare che il primo baluardo a difesa del rischio di responsabilità civile della struttura sanitaria, in particolare quella privata, è sicuramente una copertura assicurativa. Di rilevante importanza è il regime di efficacia temporale della copertura, così come richiesto dall’art. 1917 c.c. ossia che l’evento dannoso faccia riferimento “al tempo dell’assicurazione”. Su questo tema, […]

,

La Responsabilità Civile delle strutture sanitarie

Uno dei quesiti di fondo, che per molto tempo ha suscitato interrogativi, è se vi sia una fondamentale differenza di responsabilità tra le strutture sanitarie pubbliche e private. Alla stregua delle disciplina giurisprudenziale e alla luce della nuova normativa, non esiste alcuna differenza. Di fatto gli obblighi verso i pazienti, gravanti su entrambe le tipologie […]