Le 7 Skills Assicurative
…che un imprenditore in sanità deve assolutamente avere!
Un concentrato di informazioni ESSENZIALI per gli imprenditori in sanità
#1: PENSIERO CRITICO
Scopriamo la prima skill che un imprenditore in sanità deve assolutamente avere: IL PENSIERO CRITICO.
La competenza per la quale si è capaci di analizzare tutti quei processi e quei meccanismi che stanno a valle di fatti complessi.
La capacità di valutare è alla base di le altre skills e dimostra che sei un osservatore acuto, in grado di sviluppare un pensiero critico che ti porterà a giudicare in modo totalmente autonomo i pro e i contro di una qualsiasi opzione più che accuratamente.
#2: CAPACITÀ DI VALUTAZIONE DEL PROPRIO RISCHIO PATRIMONIALE
Una competenza fondamentale per chi ha deciso di fare impresa, indipendentemente dal settore scelto e dalla forma societaria.
Nell’imprenditoria in sanità è molto più complesso analizzare e valutare tutti i rischi ai quali è soggetto il patrimonio dell’imprenditore. Qualora avessi scelto di operare come società ricorda che il tuo patrimonio personale potrebbe essere soggetto a rischi e primo tra tutti proprio per le decisioni che prenderai nei confronti dei tuoi stessi soci e dei loro familiari o eredi, dei tuoi dipendenti, dei tuoi fornitori, degli enti pubblici ai quali la società deve render conto e degli stessi tuoi clienti.
Una buona tutela è quella di stipulare una polizza D&O (acronimo di Directors and Officiers) che potrà garantire la giusta serenità al tuo patrimonio personale in caso di richieste di risarcimento danno derivanti dalla tua attività di amministratore, quadro o dirigente della società. Potrai farla stipulare alla società o in forma individuale.
#3: PROJECT & RISK MANAGEMENT
Qualsiasi progetto professionale e, soprattutto, imprenditoriale necessita di una efficiente ed efficace organizzazione del tempo in funzione degli obiettivi prefissati.
Il Project Management si propone di gestire in modo ottimale sia l’elemento tempo che la funzione lavoro su piccoli step per il raggiungimento di obiettivi a lungo termine. In un progetto imprenditoriale in ambito sanitario vanno correttamente individuati e analizzati tutti i rischi strettamente legati alla o alle attività esercitate.
Il Risk Management pone l’accento su questi fattori: una skill fondamentale da possedere al fine di classificare tutti i rischi in maniera efficiente e produttiva per attuare tutte le procedure di contenimento, atte a ridurre l’impatto economico sull’impresa.
All’interno di tali procedure, ricorrente è la stipula di una copertura di Responsabilità Civile Professionale ai sensi della L. n. 24 del 08/03/2017, calibrata, ovviamente con le dovute franchigie e/o scoperti in virtù delle risultanze delle analisi di rischio effettuate a monte.
#4: DIGITAL MINDSET
La nostra società si è evoluta nel corso del tempo e tutte quelle novità digitali che venivano propinate come futuro irraggiungibile durante gli anni ’80, oggi sono il presente. Computer, smartphone, Internet, social e la comunicazione virtuale hanno rivoluzionato non solo il nostro modo di vivere ma soprattutto di lavorare: una considerevole miglioria nella velocità di comunicazione tra imprese, professionisti, nella pubblica amministrazione, che ha, nostro malgrado, aperto nuovi spazi, in parte ancora sconosciuti, alla pirateria ed alla criminalità informatica.
Una skill indispensabile per un imprenditore, ancor di più se nel settore sanitario in considerazione della delicatezza dei dati trattati, è il DIGITAL MINDSET.
Una competenza non facile, costituita in parte da un’ area completamente basata sulla conoscenza del mondo digitale ed un’ altra strettamente legata al comportamento. Comprendere Internet e le tecnologie a disposizione e saperle utilizzare, accedere e saper gestire le informazioni del World Wide Web, valutarle e filtrarle in maniera efficace sono alla base di quelle conoscenze occorrenti per restare sulla superficie del grande oceano di nozioni, informazioni e continui aggiornamenti ai quali ogni giorno ci troviamo innanzi. E’ ovvio che ogni azienda avrà il suo specialist/reparto IT ma è altrettanto ovvio se non scontata la quotidiana comunicazione biunivoca tra la proprietà/direzione di azienda e quest’ultimo.
Va, inoltre, evidenziato che, soprattutto in considerazione dei fatti di cronaca a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, che il rischio più sentito delle aziende italiane (indipendentemente da settore e dimensione) è proprio il Fermo Attività dovuto ad attacco Cyber, pertanto sarebbe opportuno dotarsi (soprattutto in ambito sanitario) di una buona copertura assicurativa per il Rischio Cyber.
#5: CAPACITÀ ANALITICHE
Nelle skills precedenti si è voluto evidenziare per più volte quanto sia importante per un imprenditore la capacità di analizzare e saper interpretare i dati.
La skill capacità analitiche è una competenza estremamente pratica nel mondo imprenditoriale in genere.
Estendere le conoscenze su questa competenza significa rifornirsi si un immenso vantaggio competitivo nello sviluppo del proprio business.
#6: LEADERSHIP
“Un vero Leader è colui che elogia in pubblico e corregge in privato”.
Probabilmente una delle Skill più richieste da mercato del lavoro, essenziale per un imprenditore che gestisce il proprio personale dipendente ed i propri collaboratori in prima persona. Coordinare le attività del Team di lavoro esaltando le qualità di ciascun membro e promuovendo sinergia.
Parliamo di Leadership, una skill alla base della quale deve esserci una fortissima propensione all’ascolto, alla condivisione ed alla comunicazione efficace ed effiiciente.
Creare il giusto ambiente lavorativo, con rispetto e stima, motivazione e cooperazione non è sempre un compito facile soprattutto attuarlo senza mai perdere di vista l’obiettivo comune. L’assenza di questa competenza a meno di eventuali deleghe è un nocumento non indifferente per l’Azienda che potrebbe risentirne sia a livello economico che potenzialmente anche a livello giudiziario intaccando di fatto sia il patrimonio societario che quello personale dell’imprenditore. Considerato che tutti possono sbagliare e che gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo soprattutto nei rapporti tra datore di lavoro e personale dipendente (i fatti di cronaca ce ne danno esempio quasi tutti i giorni) sarebbe consigliabile dotarsi sempre di coperture assicurative adeguate sia a difesa degli utili societari che del patrimonio personale dell’amministratore.
#7: PROBLEM SOLVING
L’ultima skill è una sintesi di tutte quelle viste sino ad ora. Problem Solving, risoluzione dei problemi: per quanto possa apparire grande un problema, la soluzione esiste sempre! L’importante è il punto di vista con il quale si osserva. Vorrei prendere in prestito una citazione di un grande formatore italiane Gianluca Spadoni che di dice ” Come faccio a mangiare un dinosauro? Un pezzo alla volta”. Di fatto è proprio così! Anche se un problema, che possa essere aziendale, personale, familiare ci appare insormontabile dobbiamo assolutamente apprendere l’abilità di suddividerlo in x microproblemi da risolvere uno step alla volta e la soluzione arriverà sicuramente. Si tratta di vedere la vita con una lente diversa, una ottica che ci permetta di ragionare come locomotive e non come vagoni.