Ultime News

Il rischio è parte del tuo lavoro. La soluzione è parte del nostro.

Guardiani silenziosi: la cruciale importanza della confidenzialità nei dossier medici

Nel vasto universo della cura della salute, dietro ogni battito cardiaco, dietro ogni diagnosi e prescrizione, c'è un intricato intreccio di informazioni. Questo tessuto sottile, ma vitale, è costituito dai dossier medici dei pazienti, documenti…

Navigando le acque etiche della pratica medica

Un viaggio attraverso i principi fondamentali dell'Etica Medica   Nel vasto oceano della pratica medica, i medici navigano tra le correnti tumultuose delle decisioni etiche. L'Etica Medica, una bussola affidabile che guida le decisioni…

I Medici: l’Uomo dietro il camice bianco

I medici, spesso visti come guardiani della nostra salute, sono molto più di semplici professionisti in camice bianco. Dietro a quella divisa si nasconde un individuo che dedica la propria vita a curare, confortare e affrontare sfide quotidiane…

Eroi inaspettati: il lavoro eroico dei Medici in Pronto Soccorso

I medici in pronto soccorso sono veri e propri eroi che affrontano sfide quotidiane, fornendo cure immediate e salvando vite. Questi professionisti della salute sono spesso sottovalutati, ma il loro impegno e dedizione meritano di essere riconosciuti. Il…

SISTEMA SANITARIO NAZIONALE – SE NON ESISTESSE?

Qualche giorno fa in corsia mentre assaggiavo un ottimo caffè appena preparato da un altrettanto ottimo distributore automatico, mi è subito balzato agli occhi un comunicato stampa del quale vi lascio il link in fondo all’articolo, dell’…

DIRITTO ALLA SALUTE E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – …E SE FOSSIMO IN AMERICA…?

Nell’era in cui il pay on demand fa da padrone su molti settori, in particolare su quello della comunicazione massmediale, spesso in corsia si sentono commenti più disparati sui medical drama americani e ricorrente è una esclamazione dei…

DIRITTO ALLA SALUTE E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – DISPARITA’ REGIONALI O FANTASMI IN CORSIA?

Spesso in corsia mi capita di sentire chiacchierate sulle disparità regionali nel funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale sia in ambito di erogazione delle prestazioni ai cittadini sia in merito alla strumentazione in dotazione alle…

DIRITTO ALLA SALUTE E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – UN PO’ DI STORIA

Ultimamente è molto più accentuato il critico vociare da parte di pazienti, cittadini e operatori del settore, sull’argomento della funzionalità, operatività e fruizione del Servizio Sanitario Nazionale. Una istituzione che poggia le proprie…

Le 7 Skills Assicurative

,
...che un imprenditore in sanità deve assolutamente avere! Un concentrato di informazioni ESSENZIALI per gli imprenditori in sanità #1: PENSIERO CRITICO Scopriamo la prima skill che un imprenditore in sanità deve assolutamente avere:…

Il Consiglio di Stato fa un passo indietro sul decreto per i requisiti minimi delle polizze RC Professionali

Con il parere pubblicato in data 14/04/2023, il Consiglio di Stato fa un passo indietro sul tanto atteso decreto attuativo della Legge Gelli n. 24 del 08/03/2017 in ordine ai requisiti minimi di polizza RC professionale per gli operatori sanitari…

Legge Gelli: Si ricomincia da zero!

,
IL DECRETO ATTUATIVO, PIU’ IMPORTANTE, DELLA LEGGE 24, ASPETTATO PER ANNI E APPROVATO DALLA CONFERENZA STATO-REGIONI A FEBBRAIO DI QUEST’ANNO HA RICEVUTO IL VETO DAL CONSIGLIO DI STATO. Il regolamento attuativo più atteso, più criticato,…

Approvato dopo 5 anni dalla Legge il Decreto Interministeriale contenente i requisiti minimi per le polizze

,
Trascorsi cinque anni dall’uscita della Legge 24/17 (cd. Gelli-Bianco), riguardo la riforma della Responsabilità Civile Professionale nell’area medico-sanitaria, tutti gli addetti ai lavori hanno atteso l’uscita dei decreti attuativi…