Ultime News

Il rischio è parte del tuo lavoro. La soluzione è parte del nostro.

Dare

"Dare" è il videogioco per ragazzi tra i 14 e i 19 anni ideato dalla società Wisdom Studio con uno scopo che va ben oltre l'intrattenimento: attraverso l'amicizia di due giovani protagonisti, Zeno e Violetta, il gioco insegna ai ragazzi l'inclusione,…
Pillola30

Pillole Assicurative #30 – Le Spese Legali

“Affidare l’incarico ad un legale o ad un perito di parte da parte dell’assicurato non deve essere considerato un atto di ostilità nei confronti della propria compagnia di assicurazioni anzi significa facilitare un dialogo tra le parti…

Pillole Assicurative #29 – Covid 19 e RSA

Quanto la pandemia da Covid – 19 ha influito sulla Responsabilità Civile in ambito sanitario? Soprattutto quale segmento professionale, tra strutture, esercenti la libera professione e dipendenti privati e del Servizio Sanitario Nazionale…

Pillole Assicurative #28 – RC Professionale in sanità: Le strutture sanitarie e sociosanitarie Pubbliche e private

Quali cambiamenti si sono verificati nel comparto corporate, per enti sanitari pubblici e privati, dopo l’uscita della Legge Gelli-Bianco, nell’ambito assicurativo? Durante l’anno 2017 il numero di strutture sanitarie pubbliche assicurate…
pillola27

Pillole Assicurative #27 – RC Professionale in sanità: Il comparto sanitario non medico

La Pillola di oggi affronta il tema del rischio di tutti gli operatori del settore sanitario non Medici, sia che questi ultimi siano Liberi Professionisti, dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale sia dipendenti di Strutture Sanitarie Private/Convenzionate. La…
pillola26

Pillole Assicurative #26 – RC Professionale in sanità: I Medici dipendenti di strutture private

In questo appuntamento affronteremo il rischio dei Medici dipendenti di Strutture Sanitarie Private/Convenzionate che, lavorando in modalità subordinata devono, secondo quanto sancito dalla normativa, stipulare polizze di Rc Professionali che…

Pillole Assicurative #25 – RC Professionale in sanità: I Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale

Come già specificato nella pillola precedente, La Legge Gelli-Bianco mette finalmente un punto fermo sul tipo di rischio assicurativo nell’ambito della Rc Professionale dei Medici, indipendentemente dal loro rapporto con il paziente. In…
pillola-assicurativa-24

Pillole Assicurative #24 – RC Professionale in sanità: I Medici Liberi Professionisti

La Legge Gelli-Bianco mette finalmente un punto fermo sul tipo di rischio assicurativo nell’ambito della Rc Professionale dei Medici, indipendentemente dal loro rapporto con il paziente. In questa pillola e nelle prossime andremo a sintetizzare…
Pillola23

Pillole Assicurative #23: La Legge Gelli-Bianco

In questa pillola, che, come dice la stessa parola, è una estremizzata sintesi di un concetto molto più lungo da spiegare e divulgare, ci proponiamo di riassumere ed elencare le più evidenti e singolari peculiarità che la Legge n. 24 del…

Pillole Assicurative #22: La scheda di sinistrosità pregressa

Nella pillola precedente abbiamo parlato del questionario di assunzione del rischio accennando proprio della scheda di sinistrosità pregressa relativa all’attività o al bene da assicurare. Abbiamo definito quanto sia fondamentale questa…

Pillole Assicurative #21: Il questionario di assunzione del rischio

In questa pillola, andremo ad osservare lo strumento di base, che ogni intermediario dovrebbe utilizzare al fine di individuare, analizzare e sintetizzare una copertura per ogni esigenza assicurativa per ogni cliente.Il “questionario di…

Legge Gelli, Responsabilità Sanitaria: bozza decreto MISE

,
Sono ormai trascorsi più di tre anni dall’uscita della Legge 24/17 (cd. Gelli-Bianco), riguardo la riforma della Responsabilità Civile Professionale nell’area medico-sanitaria e da quel momento tutti gli addetti ai lavori hanno atteso…